• Largo Alberto Pepere 19 00151 Roma (zona Monteverde)
  • mar-ven: 09:30-19:30 sab: 09:30-17:00

Author Archives: LMadm

CORTISOLO: EFFETTI BENEFICI E TRATTAMENTI

Noto anche come “ormone dello stress,” ha un impatto significativo sulla bellezza e sulla salute della pelle, dei capelli e del corpo. Ecco come influisce:

                           🔸Effetti sulla pelle🔶

1. Invecchiamento precoce: Alti livelli di cortisolo possono ridurre la produzione di collagene, causando perdita di elasticità e rughe più evidenti disidratazione.

2. Acne e infiammazioni: Lo stress aumenta la produzione di sebo, contribuendo alla comparsa di brufoli e irritazioni cutanee.

3. Pelle secca e opaca: Il cortisolo può compromettere la barriera cutanea, causando disidratazione e perdita di luminosità.

                           🔶 Effetti sui capelli🔶

1. Caduta dei capelli: Livelli elevati di cortisolo possono interrompere il ciclo di crescita dei capelli, causando alopecia da stress.

2. Capelli fragili: Lo stress prolungato può ridurre la nutrizione del follicolo pilifero, rendendo i capelli deboli e soggetti a rottura.

                          🔹Effetti sul corpo🔹

1. Ritenzione idrica e gonfiore: Il cortisolo influisce sull’equilibrio elettrolitico, causando ritenzione idrica che può rendere il viso gonfio.

2. Accumulo di grasso: Livelli alti di cortisolo favoriscono l’accumulo di grasso, soprattutto nella zona addominale, influenzando anche l’aspetto generale.

         🔹Come ridurre l’impatto del cortisolo sulla bellezza🔹

1. Massaggi e aromaterapia: Riducono lo stress e abbassano i livelli di cortisolo.

2. Attività fisica moderata: Favorisce il rilascio di endorfine, che contrastano il cortisolo.

3. Buon sonno: Essenziale per il riequilibrio ormonale.

4. Alimentazione bilanciata: Cibi ricchi di antiossidanti, vitamine (soprattutto C ed E), e acidi grassi omega-3 possono aiutare.

5. Routine skincare mirata: Usa prodotti lenitivi e idratanti per riparare la barriera cutanea.

Se hai il cortisolo alto e vuoi proteggere la tua pelle, è importante seguire una routine skincare che riduca l’infiammazione, protegga la barriera cutanea e mantenga la pelle idratata. Ecco una guida:

1. Detersione delicata 🧴

• Usa un detergente senza solfati e pH bilanciato per non compromettere la barriera cutanea.

• Scegli formule con ingredienti lenitivi come camomilla, avena colloidale o estratto di calendula.

2. Tonico idratante🧴

• Dopo la detersione, applica un tonico per ripristinare l’equilibrio della pelle.

• Cerca ingredienti come acido ialuronico, niacinamide (vitamina B3) o acqua di rose, che leniscono e riducono il rossore.

3. Siero mirato ✴️

• Vitamina C: Contrasta il danno ossidativo provocato dallo stress e illumina la pelle.

• Niacinamide: Aiuta a ridurre la produzione di sebo e migliora la funzione della barriera cutanea.

• Peptidi: Stimolano la produzione di collagene per combattere i segni dell’invecchiamento precoce.

4. Crema idratante protettiva🧴

• Scegli una crema ricca ma leggera, con ingredienti come:

• Ceramidi: Riparano la barriera cutanea.

• Acido ialuronico: Idrata in profondità.

• Allantoina o pantenolo: Calmano la pelle stressata.

5. Protezione solare  a prescindere mettila TUTTI I GIORNI ☀️

• Il cortisolo alto rende la pelle più vulnerabile ai danni UV. Usa un SPF 30 o superiore, preferibilmente una formula minerale con ossido di zinco o biossido di titanio, che sono meno irritanti.

6. 🌙Trattamenti serali🌙

• Retinolo o creme con base esfoliante a basse dosi Stimola il rinnovamento cellulare, ma usalo con cautela e alterna le applicazioni.

• Maschere lenitive: Una o due volte a settimana, prova maschere con aloe vera, tè verde o estratti di cetriolo per calmare la pelle o comunque con principio attivo LENITIVO 

            👉🏻Altri consigli per abbassare il cortisolo

💆🏼‍♀️ Massaggi al viso: Favoriscono la microcircolazione e rilassano i muscoli.

  🧘🏼‍♀️Tecniche di rilassamento: Yoga, meditazione o respirazione profonda possono aiutare a gestire lo stress.

 💧Idratazione: Bevi acqua a sufficienza e limita caffeina e zuccheri, che possono peggiorare l’infiammazione.

📌Seguendo questa routine, puoi aiutare la tua pelle a resistere meglio agli effetti del cortisolo alto! Vuoi consigli per prodotti specifici o trattamenti viso ? Non esitare a contattarci per una consulenza sulla tua pelle .

Se questo articolo ti è stato utile lascia un commento ed iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità dal mondo del beauty e del benessere

Cosa sono gli ESOSOMI?

Gli esosomi sono piccole vescicole definiti”messaggeri” biologici che contengono una gran varietà di proteine, lipidi e acidi nucleici che promuovono la riparazione dei tessuti stimolano  la rigenerazione cellulare, migliorarno l’elasticità cutanea e contrastano i segni dell’invecchiamento.

In ambito cosmetico gli ESOSOMI vengono utilizzati per:

✅ Ripristinare le caratteristiche della cute ad un livello cellulare profondo
✅ Attenuare le rughe
✅ Migliora l’idratazione cutanea e la struttura  della pelle aumentando  l’elasticità e la luminosità

Perchè sono importanti gli esosomi?

        ✅ Riducono infiammazione e danni causati dai raggi UV

        ✅ Attenuano le macchie e le discromie in generale inoltre regolano la pigmentazione .

       ✅ Promuovono e aiutano la ricrescita e l’infoltimento dei capelli
       ✅ Contribuiscono all’incremento dell’efficacia di altri principi attivi, quali acido ialuronico, peptidi ed antiossidanti.

Quanti trattamenti fare con gli ESOSOMI 

Generalmente si raccomandano da 3 a 5 trattamenti da ripetere a distanza di circa 10 giorni.I risultati variano da caso a caso in base alle caratteristiche della pelle.

Il miglioramento comunque inizia ad essere apprezzabile a 2-3 giorni dal primo trattamento cutaneo e circa due mesi per il trattamento dei capelli,si perché AIUTANO anche la nostra chioma se il bulbo pilifero è ancora attivo a crescere prendere forza e rigenerarsi!

Come vengono utilizzati in cabina 

I trattamenti viso sono elencati in ESTETICA RIGENERATIVA il trattamento viene combinato con tecnologie come la RADIOFREQUENZA o ELETTROPORAZIONE

🔹Radiofrequenza per la stimolazione del collagene

🔹Elettroporazione per veicolare il prodotto

 🔹Ricordiamo che questo trattamento ANTIAGE si può effettuare  su qualsiasi tipo di pelle foto tipo ed età

Se questo articolo ti è stato utile lascia un commento ed iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità dal mondo del beauty e del benessere.

Cosa è la laminazione per i capelli

La laminazione agisce dall’interno e crea un film sottile che riesce a proteggere la chioma fin dalla radice, avvolgendola con uno strato di collagene che la irrobustisce e ne rende il colore più luminoso e duraturo. Quali sono i benefici della laminazione ai capelli?

– ☀️Luminosità: il film protettivo creato dalla laminazione conferisce ai capelli un aspetto molto luminoso che riflette la luce. – Liscio ordinato: la laminazione contribuisce a domare i capelli crespi e ribelli, rendendoli più disciplinati e facili da gestire

Come abbiamo detto, ci sono tantissime foto di prima e dopo laminazione che spopolano sui social. Dopo il trattamento di laminazione termica quindi il capello risulterà visibilmente più lucido, brillante e sano. La laminazione dona inoltre uno splendido aspetto specchio e glossy.

Gli effetti della laminazione capelli dura fino a 3-4 settimane⏰

Entrambi consentono di ottenere capelli lisci e luminosi ma mentre la cheratina interviene sulla struttura dei capelli modificandola, la laminazione agisce solo esternamente, creando un film che oltre a distenderli li rende più brillanti e dall’effetto glass tanto in voga in questo periodo»

👉🏻Lavare i capelli come di consueto. 

👉🏻Tamponarli, meglio se con un asciugamano in microfibra, in modo da eliminare l’acqua in eccesso, e utilizzare i prodotti consigliati dal tuo parrucchiere🧴

Per rispondere alla domanda di questo approfondimento, concludiamo dicendo che la laminazione non rovina i capelli ma, se fatta con prodotti di qualità e da mani sapienti, aiuta mantenerli robusti e affascinanti per lungo tempo👩🏼‍🦰
Se questo articolo ti è stato utile lascia un commento ed iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità dal mondo del beauty e del benessere.

BUONE FESTE COMUNQUE!!

Durante le feste Natalizie gestire la dieta dimagrante può rappresentare un problema … poiché i risultati dei nostri “ sacrifici” sono arrivati e vogliamo mantenerli ma con l’avvento delle feste e delle nostre serate in famiglia o con gli amici tendiamo ad essere più “ festaioli” e un po più rilassati …. E la domanda nasce spontanea … COME FACCIO A MANTENERE LA MIA DIETA SENZA AUMENTARE DI PESO?

Il freddo, inoltre, limita l’attività fisica e favorisce il consumo di cibi energetici come cioccolata, pandoro, panettone e frutta secca. Considerando che si tende a consumare più calorie del necessario.

1) Esiste un modo per concedersi dei dolci senza troppi sensi di colpa?

Il senso di colpa per qualche sgarro può portare a esagerare ancora di più pensando poi che il danno é fatto !!

L’importante è concedersi occasionalmente dolci tradizionali senza esagerare, godendo delle feste senza ansia, mantenendo una dieta sana e uno stile di vita attivo.

2) Come evitare di prendere peso durante le feste?

Si può festeggiare senza esagerare praticando piccoli accorgimenti: mangiare un po’ di tutto senza eccedere e alzarsi da tavola ancora leggeri.

3) Ha senso digiunare prima o dopo un grande pasto?

Saltare i pasti crea una fame difficile da gestire. Meglio mangiare leggero prima e dopo le feste, privilegiando verdure, cereali integrali e legumi e limitando cibi grassi e alcolici.

4) È consigliato saltare la colazione prima del pranzo di Natale o Capodanno?

Mai saltare la colazione! È bene farne una leggera, con yogurt, tè o caffè senza zucchero, accompagnati da fette biscottate integrali o un frutto.

5) Pandoro, panettone, vino: cosa scegliere?

I dolci natalizi e l’alcol sono calorici. L’importante è non perdere di vista la dieta e concedersi piccole eccezioni con moderazione.

6) E gli avanzi?

Gli avanzi possono essere un problema per il peso forma. Serve moderazione nelle quantità preparate, evitando di finire gli avanzi solo per “non sprecare.”

7) Come mantenere il peso durante le feste?

Associare cibi più ricchi a un aumento del movimento: fare scale, camminare di più e preferire mezzi attivi ai trasporti.

                         🎁Consigli pratici: 🎁 

  🥗non arrivare mai affamati al pasto principale della Festa, meglio fare prima spuntini con frutta o verdura;

  🌟non saltare il pasto precedente al pasto principale, né gli spuntini programmati;

   🎉masticare con cura e lentamente;

   🤶🏼evitare i bis, meglio assaggiare poco e tutto e risparmiare calorie inutili;

   🧑🏼‍🎄incrementare l’attività fisica.

                              🥂Buone Feste!🥂