• Largo Alberto Pepere 19 00151 Roma (zona Monteverde)
  • mar-ven: 09:30-19:30 sab: 09:30-17:00

Category Archives: Blog

ARMOCROMIA: Come scegliere il colore palette e come si miscelano i colori tra loro

Oggi ci aiutiamo con una piccola guida per scegliere il nostro colore “ palette “ sia per il nostro abbigliamento sia per un Make up giusto che dona al nostro viso un incarnato più luminoso uno sguardo più intenso e una bocca più evidente

Il Termine Palette come sappiamo vuol dire “ tavolozza” indica un equilibrio di colori utile ed indispensabile per creare un armonia di colori tra loro.

Per ricercare il nostro colore “ palette” é importante conoscere il nostro “ sottotono” possiamo scoprirlo guardando le vene del nostro polso …. Se blu il nostro sottotono sarà freddo,se verde sarà caldo.

Su i colori é stato fatto uno studio “ armocromia “vediamo come sono suddivisi… continua a leggere questo articolo pieno di nozioni e informazioni!!

La suddivisione dei colori
I colori si suddividono in PRIMARISECONDARI E TERZIARI.

I colori PRIMARI: ROSSO, BLU, GIALLO, non possono essere generati da altri colori 

I colori SECONDARI: ARANCIO, VERDE, VIOLA si ottengono mescolando due primari in parti uguali.
Mischiando due primari in quantità diverse, si ottiene un colore TERZIARIO.
All’interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

Immagine.png

Ogni coppia di complementari è formata da un primario e dal secondario ottenuto dalla mescolanza degli altri due primari.

 Per sapere qual è il complementare del colore primario giallo, mischiate gli altri due primari, il rosso e il blu: ottenete il viola che risulta essere complementare del giallo.

Nei parrucchieri ad esempio  per ottenere colori particolari o fare delle schiariture dosano e miscelano  più colori per ottenere l’effetto desiderato. Non a caso nei saloni di PRESTIGIO “ tutti non fanno tutto” per i colori esistono delle persone preposte chiamati “Coloriste”in quanto hanno studiato la Palette colori e la reazione  chimica della mescolanza tra di loro.

 I colori inoltre si suddividono in colori caldi e freddi:

I freddi sono il verde,blu,viola,rosa e grigio

I caldi sono i Terracotta,gli aranciati,giallo,turchese e dall’analisi fatte  i colori “ freddi” si ottengono sempre miscelando con il blu.

Per le donne bionde con incarnato generalmente chiaro sono perfetti i colori ambrati,Bronzo marrone con rossetti colore nude. Se avete truccato molto gli occhi osate pure un rossetto dai  toni rossi ovviamente non utilizzate dei fondotinta scuri !!

Per le donne brune usate colori aranciati osate pure con il marrone e il rosa che risulta essere molto adatto per addolcire il Make up.

In assoluto i MAKE UP ARTIST per le loro Modelle o clienti per serate importanti prediligono gli ombretti opachi molto morbidi da poter sfumare senza appesantire la palpebra ,magari utilizzano dei glitter solo per dare dei punti luce… interno occhi oppure appena sopra agli zigomi . 

Parliamo degli acidi per la pelle e dei loro benefici

Facciamo una piccola presentazione e distinzione tra i vari acidi per la pelle in uso.

Iniziamo col dire che la principale proprietà di qualsiasi acido è di idratare in profondità, levigare e dare luce alla nostra pelle.

Gli acidi sono alleati preziosi, vengono in nostro soccorso fermando il tempo e dandoci la sensazione di avere sempre una pelle liscia e luminosa.

Tutti gli acidi hanno delle peculiarità, a seconda del bisogno del nostro organo pelle, ed in base all’inestetismo che andiamo a trattare: proprietà cicatrizzanti sull’acne, macchie solari/senili, oppure trattamento delle rughe, ecc.

Scopriamo insieme quali sono gli acidi più utilizzati

  • Acido Jaluronico: appartiene ai glicosamminoglicani, molecole che si trovano nei tessuti connettivi ossia nello strato più profondo della pelle, cioè nel derma. L’acido jaluronico è l’unico acido capace di idratare, è possibile trovarlo in creme o sieri di qualità ad alto dosaggio o tramite dei filler effettuati da medici estetici.

La nostra pelle lo contiene naturalmente, rendendola idratata, ma col passare del tempo ne produce sempre meno quindi è utile far ricorso a questi prodotti/trattamenti, come creme, sieri e booster per renderla sempre giovanile.

  • Acido Glicolico: il più utilizzato in estetica in quanto ha un’azione esfoliante molto importante. Esso agisce nell’immediato sullo strato superficiale della pelle, detto strato corneo; dunque, è un ottimo trattamento per molti inestetismi quali rughe, macchie ed ispessimento cutaneo.
  • Acido Mandelico: stupendo estratto dalle mandorle amare, questo acido è usato su pelli sensibili e reattive. Ha proprietà antibatteriche ma soprattutto è l’unico acido che si differenza dagli altri in quanto può essere utilizzato anche in estate senza effetti collaterali.
  • Acido Salicilico: consigliato per pelli grasse/miste, esso agisce sulle ghiandole sebacee limitandone la produzione. Permette un ottimo turnover cellulare per una buona riossigenazione.
  • Acido Retinoico o retinolo: derivato dalla vitamina A e utilizzato contro le rughe e contro i problemi dell’acne.

Gli stessi acidi possiamo trovarli anche nelle creme in combinata tra di loro, per rafforzare l’effetto della crema consigliata.

In Girasole Biutí, quando le clienti acquistano dei percorsi di acidi, le nostre Beauty Specialists chiedono sempre di prendere visione delle creme che la cliente utilizza nella sua Beauty Routine per verificare i principii attivi che sono dentro affinché non vadano a contrastare con i trattamenti che stiamo effettuando.

Inoltre, chiediamo sempre di acquistare una protezione 50 dalla texture leggera per procede con la crema utilizzata e poi effettuare il make-up.

Non utilizzate mai le protezioni dell’estate scorsa se aperte, in quanto perdono di efficacia.

Se questo articolo ti è stato utile lascia un commento ed iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità dal mondo del beauty e del benessere.

Capelli: come trattarli e rinforzarli

Iniziamo parlando di come sono strutturati i capelli.

Il midollo: è la parte più centrale e interna, poco presente in capelli fini e chiari;

La corteccia: è colei che determina la consistenza del capello dove si accumula più cheratina e pigmento colorato, cioè la melanina, la quale si riduce nel tempo facendo diventare la nostra chioma bianca. Nel caso di capelli fini la corteccia ha dimensioni ridotte rispetto alla norma;

Le cuticole: fanno parte dello strato esterno molto leggero e trasparente che protegge la corteccia;

I capelli possono essere di tanti tipi. Da quelli più fini e sottili a quelli più spessi e voluminosi.

È molto importante prendersi cura prima del cuoio capelluto e poi dei capelli, perché in un cuoio capelluto in salute affondano radici/bulbi  di capelli per una chioma forte e splendente.

La qualità del capello é comunque sempre data in primis dalla genetica e dalla provenienza.

Ad esempio, le donne asiatiche tendono ad avere capelli lisci ma forti e spessi diversamente dalle donne europee, soprattutto quelle provenienti da paesi nordici, che hanno capelli più fini rispetto alle mediterranee.

Curiosità e Consigli

I capelli scuri sono generalmente più robusti rispetto ai rossi e ai biondi. Mentre i bianchi, assenti di pigmento, crescono più grossi e più veloci. Lo sapevate?

Piccola riflessione per chi fa il colore alla radice: avete notato come dopo 15 giorni avete di nuovo la “ricrescita” e puntualmente diamo la “colpa” alla qualità della tinta utilizzata o addirittura al nostro parrucchiere? 

Questa è la risposta! I vostri capelli bianchi hanno una velocità di ricrescita maggiore! Difficile da accettare…già…

Tornando a cosa determina la salute dei capelli, andiamo ad analizzare le cause punto per punto:

– Cuoio capelluto sempre “pulito” assente di forfora e grasso per mantenere il bulbo pilifero libero da impurità, quindi libero di crescere;

– L’età, che con l’avanzare del tempo dirada i capelli;

– Diete alimentare troppo restrittive;

– Esaurimento nervoso, ansia o stress;

– Ormoni che cambiano in gravidanza, in fase di allattamento o in menopausa, dove i capelli tendono ad assottigliarsi;

Le soluzioni per mantenere i capelli in salute è come sempre averne cura… per cura s’ intende fare una buona Hair Care.

Le situazioni non patologiche hanno quasi sempre si risolvono, quasi sempre, in tempo breve.

Per le altre situazioni si consiglia sempre di consultare un medico o un esperto che vi saprà guidare nel modo giusto.

Se fai la piega settimanale dal tuo parrucchiere chiedi sempre, tramite la prima consulenza, come puoi procedere con lo shampoo più adatto e crema dopo shampoo che non appesantisca la tua chioma oppure che le dia volume.

Nel caso di persone con capelli fini/sottili, quindi che mancano di volume chiedi come ottenere pieghe durevoli o acconciature più voluminose, anche se non è sempre facile, ma un bravo hair stylist troverà la soluzione giusta!

Se non sei cliente abituale o settimanale di un parrucchiere lasciati consigliare dei prodotti da utilizzare anche a casa. 

Utilizza prodotti di qualità, evita la “grande distribuzione” dove i prodotti il più delle volte contengono siliconi che in apparenza sembra facciano il loro lavoro… ma in realtà non curano il problema.

Ad esempio, il tuo parrucchiere potrà consigliarti su come procedere per un trattamento alla cheratina (già presente nella struttura del capello) aiutando i capelli sfibrati, increspati, secchi a tornare alla loro vitalità.

Piccola “chicca”: una volta al mese utilizza uno scrub adatto per i capelli massaggialo in maniera dolce per poi procedere al tuo shampoo. Tampona prima e poi procedi con crema rigenerante.

Nel nostro Salone utilizziamo anche dei “termoprotettori” affinché phon, piastre e ferri utilizzati per lo Styling non danneggino le cuticole del capello.

Una scelta migliore per chi ha capelli fini sarà adottare un taglio di capelli che dia volume come un BOB, taglio paro o scalato, che rende la chioma più dinamica, a maggior ragione se il taglio è corto. Per questo tipo di capelli sconsigliamo la piastra poiché li appiattisce ulteriormente, senza esaltarne la bellezza.

Il vero ELISIR DI BELLEZZA E SALUTE dei capelli parte dalla cura che avrai sia dal tuo parrucchiere o con prodotti domiciliari di qualità.

Se questo articolo ti è stato utile lascia un commento ed iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità dal mondo del beauty e del benessere.

Come scegliere i prodotti giusti per la pelle nel cambio di stagione

La correlazione tra cambio di stagione e pelle è più importante di quanto pensiamo: freddo, vento, aria fredda in inverno / aria condizionata, sole, sale marino e disidratazione in estate, tutti questi fattori colpiscono la nostra pelle.

É ovvio che la nostra pelle non risponde più a prodotti e creme che siamo soliti utilizzare, durante questi cambiamenti climatici, perciò é bene adeguare la nostra Skin Care.

Cambiando i nostri cosmetici, preferendo quelli che si adattano al nostro genotipo e che siano funzionali alla stagione che stiamo vivendo, potremo ritrovare il giusto benessere.

Come prima cosa è bene effettuare una detersione corretta, scegliere quindi prodotti in linea con il proprio tipo di pelle: secca, mista o grassa.

Il consiglio è di preferire quelli che siano delicati e privi di tensioattivi chimici, utilizzati per rendere i prodotti più schiumogeni che poi risultano essere aggressivi disidratando la pelle, che va detersa quotidianamente ma senza aggredirne la barriera protettiva per evitare di seccarla.

Piccolo promemoria se hai la pelle mista o grassa: evita di utilizzare prodotti occlusivi e troppo pesanti perché le creme riparatrici in genere devono avere una TEXTURE (per texture s’intende struttura e consistenza) comunque leggera, basta valutarne gli ingredienti e la loro concentrazione. 

La texture cambia sempre da un prodotto ad un altro e lo avvertiamo dopo l’applicazione “ascoltando” la pelle, cioè, sentendo un senso di scorrevolezza al tatto e riscontrando un assorbimento mediamente veloce. Inoltre sentiamo che la pelle “non tira” ma rimane morbida e nel trascorrere della giornata non ci procura fastidi.


Cerca di optare per prodotti consigliati da chi ha fatto un analisi della tua pelle, da chi ha ascoltato le tue problematiche, controlla sempre l’INCI, ovvero l’elenco degli ingredienti di ogni prodotto. 

Per leggere quest’ultimo RICORDA che gli ingredienti sono sempre indicati uno dopo l’altro a partire dalla sostanza presente in quantità maggiore nel prodotto e che i nomi in latino si riferiscono ad ingredienti botanici che non hanno subito modificazioni chimiche, mentre per gli ingredienti frutto di laboratorio sono denominati in lingua inglese o codici numerici.

Gli strumenti che accompagnano la pulizia del viso quotidianamente 

Gli strumenti a cui puoi ricorrere per la detersione sono molti e diversi tra loro e anche se hanno tutti la capacità di rimuovere le impurità è bene sapere che ognuno di essi ha dei limiti che è importante conoscere…

Le salviette struccanti spesso utilizzate per ottimizzare i tempi sono l’ideale per una pulizia veloce o in un momento di emergenza, ma risultano TROPPO aggressive per essere utilizzare quotidianamente. 

Una buona emulsione + latte detergente sono l’ideale per eliminare i residui di fondotinta ciprie e smog ma nelle zone come occhi e labbra meglio utilizzare un’acqua micellare molto delicata e “dedicata” solo al démaquillage. 

Dunque, per una buona Skin Care seguite i seguenti passaggi:

  • Detersione occhi e labbra con acqua micellare
  • Uso di Emulsione detergente APPROPRIATA alla stagionalità e di qualità, perché anche la detersione mentre pulisce reidrata.
  • Applicazione Siero, se non ne avete acquistatelo subito in quanto conferisce ancora più potere alla crema in uso.
  • Crema finale con massaggio viso e collo.

Per quanto riguarda il contorno occhi, da picchiettare nel perioculare, vi suggeriamo di usarlo anche intorno alla bocca, con il suo effetto filler darà un ottimo risultato.

Consiglio: mai scegliere il contorno occhio in gel in quanto asciuga in fretta e non rende morbida la parte.

Nel nostro Salone, Il Girasole Biutí, le nostre Beauty Specialists seguono le clienti nei cambi di stagione in base al loro cronotipo-genotipo-fototipo, dopo un piccolo Check-Up.

A seconda del risultato consigliano la nuova Beauty Routine da seguire, perché la pelle cambia non solo nella stagionalità ma anche in base al periodo che la cliente sta vivendo… problemi di salute…situazioni familiari ecc…

La pelle è come una spugna, brilla se curata e se siamo felici…si spegne se non curata o se siamo sotto stress…

Se questo articolo ti è stato utile lascia un commento ed iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità dal mondo del beauty e del benessere.